Home Blog
10/07/2025
Perché ci interessa la Data Integrity?
Addiction

Forse non ne hai mai sentito parlare chiaramente, oppure hai un vago ricordo di aver già sentito questa espressione, ma non sai bene in realtà cosa significhi.

Eppure, se lavori in un’azienda che gestisce qualsiasi tipo di dato – dai listini prodotto ai report di vendita, dalle schede tecniche alle informazioni dei clienti – la Data Integrity è un aspetto cruciale da non trascurare.

Ma cos’è davvero la Data Integrity? E soprattutto, perché è così importante?

Partire dalle fondamenta: la definizione di Data Integrity

Cosa si intende per integrità del dato?

Con Data Integrity si intende la correttezza, coerenza e affidabilità dei dati durante tutto il loro ciclo di vita. Possiamo suddividere l’integrità in due elementi principali:

  • Accuratezza: il dato rappresenta correttamente ciò che dovrebbe rappresentare.
  • Completezza: il dato è intero e disponibile quando serve. 

Quando accuratezza e completezza lavorano insieme, si ottiene un dato di qualità.

Il ciclo di vita del dato

L’integrità non è un concetto statico, un dato non deve essere corretto solo quando viene creato, ma deve mantenere la sua qualità nel tempo, attraverso ogni fase del suo utilizzo:

  • Creazione
  • Archiviazione
  • Trasferimento
  • Elaborazione
  • Visualizzazione
  • Backup e ripristino
Perché dovresti interessarti alla Data Integrity

Mantenere l’integrità dei dati non è solo una buona pratica tecnica: ha impatti reali e misurabili sul business. 

I vantaggi chiave sono:

  1. Riduzione del Time-to-market

Quando i dati sono corretti e completi, i team lavorano più velocemente e con meno errori.

  1. Riduzione del rischio di errori 

Un dato corrotto può compromettere un’intera decisione aziendale o strategia di vendita. Prevenire è molto meglio (e meno costoso) che correggere.

  1. Maggiore sicurezza e affidabilità

Dati integri significa anche dati più sicuri.

Come possiamo aiutarti: la nostra soluzione per la Data Integrity

Noi di Addiction sappiamo quanto possa essere complesso mantenere la qualità e l’integrità dei dati aziendali.

Per questo abbiamo creato DataLean, il nostro Product Information Management (PIM) che ti aiuta a:

  • Verificare la completezza e la correttezza dei dati prima che vengano pubblicati o esportati
  • Segnalare automaticamente dati corrotti o mancanti
  • Monitorare le modifiche ai dati nel tempo
Conclusione

L’integrità dei dati deve essere un pilastro fondamentale per ogni azienda che desidera restare competitiva e prendere decisioni informate. Non è solo una questione tecnica, ma anche una questione di strategia.

Vuoi saperne di più su come DataLean può migliorare l’integrità e la qualità dei tuoi dati?
Contattaci oggi stesso: saremo felici di mostrarti come possiamo aiutarti a fare un salto di qualità nella gestione delle informazioni aziendali.