In passato, molti marketer misuravano il successo solo in base al numero di visitatori: più visitatori = più successo. Oggi questa logica sta cambiando.
Un traffico numeroso ma poco qualificato è spesso una vanity metric, che può far sembrare la vostra azienda popolare ma lontana da obiettivi concreti come vendite, lead qualificati o engagement reale.
Studi evidenziano che la conversione media sui siti si aggira intorno al 3,3%, cioè solo 25 visitatori ogni 1.000 si trasformano in clienti.
Se il traffico non è indirizzato verso chi ha reale interesse, inevitabilmente le metriche sembrano brillanti… ma i risultati concreti sono scarni.
Oggi, ottenere traffico qualificato è molto più efficace. L’articolo evidenzia che è più utile attirare visitatori che:
corrispondono ai vostri buyer personas (es. responsabili e-commerce, brand manager interessati alla gestione di prodotto)
hanno intento preciso, ad esempio chi cerca un PIM o soluzioni integrate per la gestione dei dati prodotto
si impegnano con i contenuti (visite multiple, tempi di permanenza elevati)
arrivano tramite canali fidati (referral, newsletter, casi studio, e‑mail targettate)
usano query specifiche e long-tail, mirate a risolvere problemi reali
La nostra piattaforma PIM aiuta clienti e prospect a:
centralizzare dati prodotto accurati e aggiornati
offrire schede prodotto coerenti su tutti i canali
risolvere problemi operativi e migliorare l’esperienza utente
In un mondo dove AI e snippet rispondono subito alla domanda, il traffico numeroso perde terreno. Ciò che conta ora è ciò che il visitatore fa una volta arrivato: resta, legge, si informa e decide. Il vostro blog, integrato con la vostra soluzione PIM, può attrarre un pubblico più ristretto ma altamente interessato — e generare così risultati concreti, misurabili e duraturi.