Ma perché si dovrebbe usare la gamification in contesti non prettamente ludici?
La ludicizzazione di processi come il recruiting e la formazione ha diversi benefici, tra cui:
- aumento dell’engagement da parte del dipendente
- capacità di misurare più precisamente i progressi dei neo assunti
Questa modalità all’interno degli iter di selezione non è esente da critiche: in un articolo che raccoglie testimonianze anonime di lavoratori appartenenti alla Gen-Z, alcuni esprimono perplessità sull’elemento di ludicizzazione per selezionare il personale.
La gamification, però, può essere un ottimo alleato per i recruiter e il reparto HR. Per quanto rimanga necessario un approccio umano ed empatico, l’utilizzo di logiche di gamification può alleggerire per il candidato sia il processo di selezione che la formazione iniziale.